Come promuovere un ristorante o un bar
- Pubblicato: Lunedì, 02 Settembre 2019 17:18
- Scritto da Paola Imparato
- 02 Set
Come promuovere un ristorante o un bar?
Avere una buona reputazione on-line.
Comprendere, oggi, come promuovere un ristorante non è un "affare" da poco conto.
In un contesto societario sempre più dinamico ed evoluto, ma soprattutto in continuo mutamento, un ristorante “vive” una sostanziale modifica dei propri fattori di successo. In passato, un risultato positivo poteva in larga misura attribuirsi alla “buona capacità” di gestire il corrente e il routinario, nel terzo millennio non è più così.
Quanto una buona reputazione on line di un ristorante incide sul rapido apprezzamento da parte del consumatore e sulla sua decisione di acquisto?
È certo, sempre di più un utente, prima di prendere una decisione, cerca informazioni in rete e la maggior parte delle volte decide di spendere il proprio tempo e il proprio danaro in ristoranti già favorevolmente recensiti, e quindi apprezzati.
Secondo Tripadvisor
Che le recensioni positive, secondo TripAdvisor, attirino più clienti verso il ristorante non è altro che la dimostrazione del potere della cosiddetta Riprova Sociale, ossia la tendenza psicologica dell’essere umano a ritenere maggiormente validi i comportamenti o e le scelte che vengono effettuati da un elevato numero di persone (Robert Cialdini).
Gli studi hanno persino dimostrato che le recensioni positive producono mediamente un 18% di possibilità in più per il ristorante di essere scelto oltre che un 31% di propensione alla spesa in più da parte del cliente, nella fase della in-experience.
Le recensioni negative
Purtroppo, è stato anche riportato che il settore della ristorazione è il più colpito dalle recensioni negative e che anche una sola recensione negativa potrebbe costare, all’azienda che la riceve, la perdita di 30 potenziali clienti. In tali casi, rispondere alle recensioni on line può fare una grande differenza secondo TripAdvisor. Il sondaggio da loro svolto, infatti, afferma che il 65% degli utenti ha dichiarato che un’idonea risposta del gestore, ad una recensione negativa, migliora di gran lunga la percezione verso quel locale.
Nel gestire un ristorante, come durante i miei corsi sottolineo più e più volte, assicurarsi di offrire piatti gustosi e ben “confezionati” e un servizio in sala professionale oggi non è più sufficiente per conseguire i risultati di fatturato a cui si ambisce.
Piano di comunicazione
Anche un ristorante deve iniziare a gestire professionalmente la sua Net Reputation creando un Piano di Comunicazione attraverso il quale evidenziare gli obiettivi e le strategie per raggiungerli.
Inoltre:
-
sii onesto, premuroso, rispettoso e coerente anche online;
-
tratta gli utenti come vorresti essere trattato tu;
-
ascolta attentamente i feedback;
-
usa una buona netiquette.
“Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare, che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare, che io possa avere soprattutto l’intelligenza di saperle distinguere.” (San Tommaso Moro)